Il tè profumato ha molti vantaggi. Ecco alcuni vantaggi comuni del tè profumato:
Rilassante e lenitivo: molti tè floreali hanno proprietà rilassanti e lenitive, come il tè alla lavanda e il tè alla camomilla. Aiutano ad alleviare la tensione e l’ansia, favoriscono il rilassamento fisico e mentale e aiutano a migliorare la qualità del sonno.
Antiossidante e antietà: i fiori contenuti nel tè profumato sono ricchi di antiossidanti, come polifenoli e vitamina C, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi e a rallentare il processo di invecchiamento cellulare, mantenendo la pelle sana e la salute generale.
Antinfiammatorio e antibatterico: alcuni tè floreali hanno proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, come il tè alla calendula e il tè alla rosa. Possono aiutare ad alleviare problemi infiammatori come mal di gola e ulcere alla bocca e hanno un certo effetto inibitorio sulle infezioni batteriche.
Migliora la digestione: alcuni tè floreali, come il tè all’ibisco e il tè al gelsomino, possono aiutare a migliorare la digestione. Possono alleviare il disagio allo stomaco, ridurre la produzione di acido gastrico, favorire la digestione e l’escrezione del cibo e contribuire alla salute dell’apparato digerente.
Disintossicante e disintossicante: alcuni tè ai fiori hanno effetti disintossicanti e disintossicanti, come il tè al crisantemo e il tè alla peonia. Aiutano a rimuovere le tossine del calore dal corpo e alleviano sintomi come febbre e mal di gola.
Migliorare la circolazione: si ritiene che alcuni tè floreali, come il tè alla rosa e il tè alle foglie di gelso, aiutino a migliorare la circolazione e la salute cardiovascolare. Promuovono il flusso sanguigno e regolano la pressione sanguigna e i livelli di lipidi nel sangue.